
Descrizione
Situato su una collina tranquilla nel cuore della Toscana, questo straordinario boutique hotel gode di una vista impareggiabile sulle torri medievali di San Gimignano. Circondato da secolari cipressi e giardini curati, il relais unisce il fascino del passato con il comfort moderno, offrendo un’esperienza unica in un contesto di grande valore storico. In origine un convento fondato nel 1587, la proprietà è stata sapientemente restaurata per mettere in risalto la sua anima rinascimentale. Il restauro ha valorizzato gli elementi architettonici originali: le proporzioni eleganti, la pietra serena tipica della zona, i mattoni fatti a mano e lo stile sobrio toscano. Il cuore dell’edificio ruota attorno a un suggestivo chiostro, dal quale si accede a diverse aree comuni: una sala caffè, una biblioteca, una sala TV, uno spazio congressi e un ampio salone con un imponente camino, impreziosito da arazzi dorati e affreschi. Al di sotto del chiostro, un’antica cisterna è stata trasformata in una raffinata enoteca. L’antica chiesa del convento ospita oggi un ristorante affascinante, dove è possibile gustare piatti locali affacciati sul sagrato e sui giardini, fino a scorgere le torri dell’antica città. All’esterno, un prato all’inglese abbraccia una splendida piscina con bar, immersa nel verde e nella quiete. Il primo piano ospita 20 camere con bagno privato, ognuna arredata con gusto nel classico stile toscano: colori caldi come ocra, verde scuro e bordeaux richiamano le tonalità dei palazzi senesi, mentre i bagni sono rifiniti con marmi e travertini. Gli elementi architettonici includono trifore, cornici in pietra e piccoli balconi con vista panoramica sulla valle. Una suite esclusiva, disposta su due livelli all’interno della torre, rappresenta il massimo del comfort e dell’eleganza. Questa proprietà d’eccezione offre diverse possibilità: può continuare a vivere come struttura ricettiva di alta gamma oppure essere trasformata in una residenza privata di rappresentanza, tra le più esclusive dell’intera regione toscana.
Verifiche Tecniche e Legali
INFORMAZIONI E DATI GENERALI
- A.1Ricostruzione storica dettagliata dell’immobile dal 1587 a oggi.
- A.2Descrizione tecnica e funzionale del complesso immobiliare, inclusi edifici, parco, piscina e destinazioni d’uso.
- A.3Atti di provenienza notarili e proprietà attuale accertata.
- A.4Analisi dell’ubicazione e accessibilità stradale.
- A.5Verifica di servitù, vincoli urbanistici, idrogeologici e sismici.
- A.6Verifica gestionale con dettaglio del contratto d’affitto d’azienda.
DOCUMENTI REPERITI E CONSIDERAZIONI
- B.7Raccolta documentazione preliminare (non ufficiale).
- B.8Accesso e raccolta di documentazione ufficiale presso Uffici Comunali, Catasto, Regione Toscana, ecc.
- B.9Indagini e sopralluoghi per verifica sul posto.
- B.10Verifica e misurazione della consistenza fisica dei beni immobili.
VERIFICA E ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE
- C.11Analisi catastale e confronto con la documentazione ufficiale.
- C.12Individuazione e analisi delle proprietà confinanti.
- C.13Verifica urbanistica ed edilizia con dettagli su tutte le pratiche edilizie esaminate.
- C.14Controllo delle pratiche strutturali presso l’Ufficio Regionale Settore Sismico.
- C.15Analisi documentazione SUAP relativa alle attività produttive.
- C.16Verifica tecnica e documentale degli impianti e certificazioni.
- C.17Verifica in materia di sicurezza e igiene (inclusi DVR e antincendio).
- C.18Controllo ambientale relativo allo smaltimento delle acque reflue.
- C.19Analisi delle prestazioni energetiche (APE).
- C.20Verifiche legali, fiscali e finanziarie a cura del commercialista.
OPERAZIONI DI CONTROLLO EFFETTUATE
- D.21Sopralluogo con confronto tra lo stato dei luoghi e gli elaborati tecnici.
- D.22Analisi generale dello stato di manutenzione della struttura (impianti esclusi su richiesta della committenza).