Tenuta San Fabiano Calcinaia
Tenuta San Fabiano Calcinaia

Descrizione

Nel cuore del Chianti, tra Castellina e Poggibonsi, questa magnifica tenuta agricola vanta una posizione dominante immersa tra vigneti e oliveti. La proprietà si compone di più edifici rurali e residenziali, con ampie superfici destinate ad attività agricole, ricettive e residenziali. I fabbricati storici sono stati parzialmente restaurati, conservando elementi originali come archi in pietra, travi in legno e pavimenti in cotto. Oltre al nucleo principale, vi sono annessi agricoli e case coloniche, alcune con potenziale per il frazionamento o la trasformazione in struttura ricettiva. Il terreno si estende su dolci colline coltivate con vitigni autoctoni e ulivi secolari. La tenuta rappresenta un’opportunità straordinaria per chi desidera investire in un complesso multifunzionale in una delle zone più iconiche della Toscana.

Verifiche Tecniche e Legali

INFORMAZIONI E DATI GENERALI

  • A.1Cenni storici dell’immobile e del contesto.
  • A.2Descrizione tecnica del bene, incluse strutture e destinazioni.
  • A.3Verifica della provenienza tramite atti notarili.
  • A.4Analisi su ubicazione e accessibilità stradale.
  • A.5Rilevazione e descrizione di vincoli, obblighi, diritti e servitù.
  • A.6Esame della gestione operativa del complesso.

DOCUMENTI REPERITI E CONSIDERAZIONI

  • B.2Acquisizione di documentazione preliminare non ufficiale.
  • B.2Acquisizione di documentazione ufficiale presso uffici pubblici.
  • B.3Indagini dirette e sopralluoghi tecnici.
  • B.4Rilievo sulla consistenza dei beni immobili.

VERIFICA E ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

  • B.5Controllo presso Agenzia delle Entrate – Area Catastale.
  • B.6Verifica delle proprietà confinanti.
  • B.7Verifica urbanistica-edilizia di ogni edificio.
  • B.8Verifica strutturale con il Settore Sismico Regionale.
  • B.9Esame della documentazione SUAP.
  • B.10Analisi tecnica degli impianti e relative certificazioni.
  • B.11Verifica su sicurezza e igiene.
  • B.12Verifica ambientale (smaltimento acque reflue).
  • B.13Analisi delle prestazioni energetiche (APE).
  • B.14Verifiche legali, fiscali e finanziarie.

OPERAZIONI DI CONTROLLO EFFETTUATE

  • C.1Sopralluogo con rilievo geometrico e confronto con la documentazione.
  • C.2Esame delle condizioni manutentive generali della struttura.